Ciao a tutti!!! Come vi avevo promesso rieccomi a voi con il Pasticcio di pesce. Vi ricordo il meraviglioso blog di mia nuora Katia, blogger accanita, www.myladycatherine.blogspot.com. Vi consiglio di andarlo a visitare, ne vale davvero la pena.
Ora veniamo a noi ;-)!
Ora veniamo a noi ;-)!
Pasticcio di Pesce
Ingredienti per 4 persone:
n. 4 Patate (gr 300/400)
gr. 700 Merluzzo fresco (congelato i risultati sono diversi)
gr. 350 Maionese
sale q.b.
Preparazione:
Lavare con cura le patate, porle in un pentola con acqua e farle cuocere; dopo circa 40/50 minuti pungerle con una forchetta per controllare la cottura, se la forchetta entra nella patata facilmente, spegnere il fuoco e togliere le patate. Pelarle e schiacciarle.
Non appena si saranno intiepidite, lavorarle con le mani per evitare che si formino grumi.
Merluzzo: Pulire e lavare con cura il merluzzo, porlo in una pentola con acqua, aggiungere un pizzico di sale e farlo cuocere per circa 10/13 minuti facendo attenzione alla cottura (tenete presente che il merluzzo è un pesce delicato). Una volta cotto, pulirlo con cura a pezzettini, facendo molta attenzione a togliere tutte le spine. Farlo raffreddare.
Una volta raffreddate le patate ed il merluzzo amalgamare il tutto in una scodella con le mani aggiungendo 100/150 gr. di maionese, sale q.b. e lavorare con cura gli ingredienti. Una volta amalgamati porli su un vassoio e divertitevi a dargli una forma, nel mio caso è una conchiglia, ma si può realizzare anche a forma di un pesce o altro...Una volta realizzata la forma che si desidera coprirla con la restante maionese.
P.S. La stessa si può guarnire ai bordi con dei gamberetti sgusciati....vi garantisco il successo.
Buon Appetito
![]() |
Pasticcio di Pesce |
P.S. Nel prossimo post vi svelerò i segreti del "Tatiello Puteolano"! Seguitemi numerosi!!!
Nonno Armando
...ricetta squisita!!! Ho già avuto più volte il piacere di assaggiarla! Aspettiamo con ansia quella del "Tatiello" :-)
RispondiEliminaBravo babbo......continua così!!! Per la prossima cena con i miei amici tieniti libero. ...cuoco a domicilio che ne dici???
RispondiEliminacomplimenti Armando per il tuo blog!è stata proprio una bella idea!in questo modo posso copiare le squisite ricette, che ho già avuto il piacere di gustare a casa tua.
RispondiElimina